logo www.figline.it
Mercoled? 17 settembre | 08:09 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » PROTEZIONE CIVILE: ESERCITAZIONE RIUSCITA A MATASSINO
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
PROTEZIONE CIVILE: ESERCITAZIONE RIUSCITA A MATASSINO
Data pubblicazione 06/06/2010 01:50:05

Protezione civile: esercitazione riuscita al Matassino Tutti promossi a pieni voti gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria del Matassino, che questa mattina sono stati protagonisti dell'esercitazione di Protezione civile organizzata dal Comune di Figline e dalla Provincia di Firenze con la collaborazione degli enti, dei corpi e delle associazioni di volontariato presenti sul territorio.

Nel corso della mattinata sono state simulate varie situazioni di pericolo per testare da una parte la capacità di reazione della popolazione scolastica, dall'altra le modalità di intervento dei mezzi di soccorso. La prima prova è stata la simulazione di un terremoto coordinata dai vigili del fuoco, poi si è passati alle prove di evacuazione della scuola in caso di incendio. Altre simulazioni hanno invece riguardato un incidente stradale con l'obiettivo di evidenziare l'importanza di allacciare le cinture di sicurezza e indossare il casco. I bambini si sono poi spostati sugli argini dell'Arno, dove hanno potuto capire come si rimuovono i materiali pericolosi dall’alveo dei corsi d’acqua ed in particolare un grosso albero dentro il fiume. Una prova inserita quest'anno per la prima volta è stata la cosiddetta sacchinatura, una procedura per sperimentare il contenimento dell'acqua attraverso il posizionamento di sacchi di sabbia, un'operazione alla quale i bambini hanno partecipato attivamente.

L'esercitazione si è quindi conclusa con un resoconto da parte degli operatori di Protezione civile sui comportamenti da tenere in caso di pericolo, oltre che con il saluto del sindaco Riccardo Nocentini: “La Protezione civile non è un qualcosa che si improvvisa – ha spiegato - ma che invece richiede impegno costante. Le esercitazioni sono strumenti utili per tutti i cittadini e che, tra l'altro, hanno consentito al Comune di Figline di posizionarsi al primo posto in Toscana nella classifica per la mitigazione del rischio idrogeologico stilata dal Dipartimento della Protezione civile e da Legambiente: le esercitazioni erano infatti uno dei fattori sui quali è stata stilata la graduatoria”.

Nell'esercitazione di stamani sono stati coinvolti – oltre ai 100 bambini della scuola e ai loro insegnanti - uomini e mezzi del Comune di Figline, della Provincia di Firenze, dei Vigili del fuoco, dei Carabinieri, della Polizia municipale, del Corpo Forestale dello Stato, del Centro Intercomunale di Protezione civile Arno Sud-Est, delle associazioni Croce Azzurra, Gaib e Misericordia, della polizia idraulica della Provincia di Firenze e dei Carabinieri -

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

Autore: 
Foto: 
Data:         

 


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI